Gli interventi Naturalistici Evolutivi Comportamentali per l'autismo (libro)
Dopo anni di lavoro sul campo, centinaia di giochi inventati, strategie affinate e condivise, e tante domande preziose raccolte da genitori e colleghi, è arrivato un momento speciale: è uscito il nostro nuovo libro sugli Interventi Naturalistici Evolutivi Comportamentali (NDBI)!
Non è solo un libro: per noi è il racconto vivo del nostro modo di lavorare, il risultato di tutto ciò in cui crediamo in termini di educazione. Dentro queste pagine c’è il nostro impegno quotidiano, la nostra esperienza e la nostra visione: unire scienza e relazione per far crescere le competenze, la comunicazione e la gioia nei bambini.
Perché questo libro?
Perché, nonostante gli NDBI siano uno dei modelli più efficaci e riconosciuti scientificamente nel lavoro con i bambini nello spettro autistico, in Italia sono ancora poco conosciuti; e perché crediamo che l’educazione, anche quando si fonda su solide basi scientifiche, debba essere calda, umana e rispettosa. Troppo spesso l’ABA viene associata a un’idea rigida e distante dalla relazione. Gli NDBI dimostrano che si può insegnare con efficacia e, allo stesso tempo, con gioia e connessione autentica.
A chi è rivolto
A educatori, insegnanti, pedagogisti, terapisti, psicologi, logopedisti.
A genitori e caregiver che cercano strumenti concreti, basati su evidenze scientifiche.
A chi desidera capire come promuovere lo sviluppo, la comunicazione, l’autonomia e il gioco nei bambini con disturbi del neurosviluppo… e non solo.
Cosa troverai nel libro
- Una spiegazione semplice ma rigorosa dei principi degli NDBI
- Strategie operative da usare nei contesti reali
- Giochi, attività e routine pensati per promuovere lo sviluppo
- Approfondimenti chiave su linguaggio, comportamenti problema, piccoli gruppi, ambiente educativo
- Un’idea pedagogica forte, che unisce scienza e relazione
Dove trovarlo
Il libro è disponibile su Amazon, sia in formato cartaceo che eBook.
Dal 10 al 14 agosto 2025, l’eBook sarà scaricabile gratuitamente: un’occasione per scoprire, leggere e, se vorrai, far conoscere questo approccio a chi può trarne beneficio.
Se lo leggerai, ci farà piacere sapere cosa ne pensi: ogni feedback, domanda o esperienza condivisa è un tassello prezioso di questa comunità di professionisti e famiglie che credono in un’educazione basata sulla scienza e sulla relazione.
Lo trovi qui: https://www.amazon.it/dp/B0FL1XHN2K
Commenti
Posta un commento